A che serve
La ragione di esistere di questo Portale è strettamente connessa al "tempo" .. o meglio, al pochissimo tempo, di cui ciascuno di noi dispone per coltivare i propri "sogni-diritti" .. quante volte diciamo "questo modo di vivere non mi piace, se avessi tempo farei qualcosa per cambiare questo stato di cose" ? o "se sapessi cosa fare, lo farei.." o "se qualcuno lo facesse con me, non mi tirerei indietro" ?
Ecco, KORALLION serve proprio a questo : a creare una "massa critica" di cervelli pensanti e dissenzienti, collegando le iniziative, le risorse, le conoscenze, di chi "nel suo piccolo" sta già facendo qualcosa per rimuovere gli ostacoli.
Cervelli Dissenzienti che Desiderano
Nessuna parola, più di quelle pronunciate dal Presidente dell'Uruguay Josè Pepe Mujica, in un indimenticabile discorso pronunciato il 20 giugno 2012 alle Nazioni Unite, è in grado di rappresentare meglio il punto di vista di KORALLION.
Vi proponiamo un estratto con traduzione in lingua italiana da YouTube.
Korallion è un Cerchio
Chi compone il Cerchio di Korallion ?
TU, quando.. ti indigni se osservi volgarità e menzogna
firmi una petizione per i diritti di un altro
provi dolore quando la Natura viene violata
furore quando un bambino muore di fame
stupore quando "nemmeno questo
stupisce .."
sei convinto che "non durerà per sempre"
.. o almeno lo speri
|
|
|
|
quando..
|
|
le "verità ufficiali" non ti convincono
vuoi comprendere le ragioni di Stato
prepari le torte per la festa della scuola
di tuo figlio
raccogli le firme per piantare alberi
nel tuo quartiere
partecipi all'assemblea condominiale
e proponi un altro modo di riscaldare
la tua casa
porti i vestiti più belli che non usi più
alla raccolta per i poveri
militi in un sindacato o in un partito
sperando di far arrivare "una nuova idea"
consideri la Responsabilità una
questione seria
|
|
quando hai bisogno non sai a chi chiedere quando vuoi dare e non sai a chi dare quando TI attivi e vuoi contare ! (ma, Korallion cos'è? )
|
|
Korallion è il Fermo Immagine
E' vero, a prima vista Korallion appare un Portale complesso, tanto ricco di ambienti da temere di perdere la bussola.
Ma in poco tempo ci si ambienta e la sua logica si evidenzia semplice : in un mondo di informazioni veloci e liquide, dove si ha l'illusione di sapere tutto e la sorpresa di non sapere niente davvero, Korallion è il "fermo immagine", dove le informazioni, fermandosi stabilmente, rivelano i collegamenti che rendono più facile anche il comprendere.
Buon viaggio.
Articoli di Fondo (L.B.)
Il Potere e il Cambiamento
I
Il problema è vecchio come il mondo e vorrei riassumerlo in questo concetto : il Potere è detenuto da chi lo ama e chi lo ama lo ama per se stesso. Accade, nei cicli della Storia, che a volte il Potere venga detenuto da chi lo considera uno strumento per attuare scelte altruistiche, dettate da ideali "alti".
Ma si tratta solo di un fatto circostanziale .. si è giunti alla fine di un ciclo che necessariamente introduce un cambiamento di segno opposto, perchè la tracotanza del Potere egoistico non è più tollerabile.
E, a questo punto, si manifesta un secondo problema : chi ha conquistato il Potere deve essere in grado di mantenerlo. Sarebbe necessario un certo periodo di consolidamento in cui necessariamente si dovrebbero operare scelte "opportunistiche" che risultano incompatibili con gli alti ideali altruistici : compromessi, alleanze non desiderabili, deroghe a convinzioni etiche. Si dovrebbe avere la freddezza di comprendere che - per poterne cambiare le regole - occorrerebbe detenere il Potere in maniera certa.
Mai si è verificato che gli "idealisti" siano riusciti a varcare questa soglia. E tutte le "rivoluzioni" si sono dissolte in restaurazioni multiformi.
Leggi tutto...L'Edicola
Io Penso Che
Io Penso Che
Iniziative in corso
Iniziative in corso
- Petizione-Una legge per l'assistenza alle vittime della violenza stradale
- Petizione-Chiediamo un'inchiesta sull'uso di armi chimiche in Darfur
- Petizione-Stop alle chiamate commerciali indesiderate su cellulari e numeri fissi a tutte le ore
- Petizione-Punizioni severe contro chi commette atti di bullismo
- Petizione-Un Vaccino per l'Artrite Reumatoide
- Petizione-Libri Scolastici Gratuiti Per La Scuola Dell'obbligo
Mappa del Sito
Siti
Inizia Tu
Un argomento Ti interessa e non è stato ancora sviluppato?
Inizia Tu.
"Istruzioni per l'uso" ti dirà come fare.
Si è mai interrotto ?
PianoDiRinascitaDemocratica
- Referendum elettorali, ecco la storia
- Repubblica Story: il referendum sulla preferenza unica.
- La storia dei referendum abrogativi in Italia
- Referendum abrogativo del 1991 in Italia
- VOTO DI PREFERENZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 -
- Voto di preferenza
Buone Notizie
Buone Notizie
- Nomini il Ministro per le Pari Opportunità
- #Salvailclima: subito ratifica dell’accordo di Parigi
- Via il Foie Gras dagli scaffali di Esselunga
- Papa Francesco apre al clero femminile: “Donne diacono possibilità per oggi”
- Vaticano: una donna vice direttore della Sala Stampa, prima volta nella storia
- La più grande centrale solare a concentrazione è entrata in funzione (Tommaso Perrone)
Dietro le Leggi
Dietro le Leggi
- Chi non condivide politicamente l'Italicum ed è contro il Pd eviti di utilizzare la Costituzione (Stefano Ceccanti)
- Io lo chiamerei bastardellum (Giovanni Sartori)
- Italicum, Carlassare: “Governabilità è artificio per garantire stabilità al potere” ( Pierluigi Giordano Cardone )
- Il senato fa slittare l’obbigo di costruire ecologico: intervista a Gianni Girotto M5S (Olivier Turquet)
- Amnesty International Italia e Antigone: inaccettabile la definizione di tortura in discussione al Senato
- Banche: urgente separare le commerciali da quelle per investimenti (Francesco Meringolo)
Voci dal Territorio
Voci dal Territorio
- Non è un piccolo episodio. Quello ad Orofino è uno schiaffo che colpisce tutti noi (Sandro Ruotolo)
- I quattro eventi del 2013 che Palermo non dimenticherà (Davide Di Giorgi)
- Napoli cancella i mercatini bio Il Consiglio diserta il voto su nuove regole (Alessandro Chetta)
- La rabbia di Kompatscher: «Porta a Porta, è stato un vero agguato»
Leggi e Fonti Normative
Leggi e Fonti Normative
Io Vivo Qui - Province
Chi è in linea?
Abbiamo 8301 visitatori e nessun utente online
A Proposito Di
La Stanza della Memoria
La Stanza della Memoria
- L'economia Dell'africa Subsahariana
- Referendum elettorali, ecco la storia
- Repubblica Story: il referendum sulla preferenza unica.
- La storia dei referendum abrogativi in Italia
- Referendum abrogativo del 1991 in Italia
- VOTO DI PREFERENZA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 -
Fai conoscere Korallion
Conosci la Costituzione?
Conosci la Costituzione?
- Referendum costituzionale, la scheda del 4 dicembre
- Referendum: tre motivi per votare “No” di Mario Mauro
- Costituzione cambiata, meno controlli e più sprechi (Gianluca Amadori)
- Pussy Riot, il femminismo punk e l’etica ultraortodossa del capitalismo russo
- L'IMU è incostituzionale?
- Lavoro, diritti, Stato sociale. L’A.N.P.I. e la difesa della Costituzione (Marco Foroni)
Pace Dove?
Pace Dove?
Non se ne può Più
Non se ne può Più
- Il divario occupazionale di genere: sfide e soluzioni
- La discriminazione sessuale nel lavoro costa 370 miliardi l’anno
- Referendum - Obama si intromette? Noi catastrofisti ce lo meritiamo
- Referendum, sono 21 le leggi ferme in attesa del votoReferendum, sono 21 le leggi ferme in attesa del voto (Cesare Zapperi)
- Mastrapasqua, la santissima trinità (Milena Gabanelli)
- «Legare i salari ai risultati aziendali» Ecco la ricetta di Squinzi
Stato e PA
Cosa Ostacola ?
Cosa Ostacola ?
- Mappa Interattiva dei Conflitti
- Conflitto Israele-Palestina: perché non si riesce a stabilire una tregua duratura?
- La mappa della guerra in Siria: intrecci e alleanze
- Gli avvocati come le pecore (Gennaro Esposito)
- Problemi di spazio e Gestione del Personale
- Giappone: raddoppiano le spese per la bonifica di Fukushima